Eventi
in programma
Nessun evento in programma
Eventi
terminati
Dom 28 Marzo — ore 15:00
In collegamento col Centro culturale franco-berbero, musiche, danze e cultura degli Imazighen, i popoli autoctoni del Nordafrica
Dom 28 Marzo — ore 15:00
In collegamento col Centro culturale franco-berbero, musiche, danze e cultura degli Imazighen, i popoli autoctoni del Nordafrica
Sab 27 Marzo — ore 20:00
Cala il sipario sulla prima edizione virtuale del FESCAAAL con l'assegnazione dei premi ufficiali e dei premi speciali ai film in concorso
Sab 27 Marzo — ore 20:00
Cala il sipario sulla prima edizione virtuale del FESCAAAL con l'assegnazione dei premi ufficiali e dei premi speciali ai film in concorso
Sab 27 Marzo — ore 17:30
Dialogo con alcune registe sull’autorialità femminile e la produzione di nuovo immaginario in una prospettiva contemporanea, post-coloniale e globalizzata
Sab 27 Marzo — ore 17:30
Dialogo con alcune registe sull’autorialità femminile e la produzione di nuovo immaginario in una prospettiva contemporanea, post-coloniale e globalizzata
Sab 27 Marzo — ore 16:00
Con Marco Maccarini, la consegna dei premi ufficiali della 2ª edizione del primo e unico festival in Italia di cinema e intercultura per le scuole
Sab 27 Marzo — ore 16:00
Con Marco Maccarini, la consegna dei premi ufficiali della 2ª edizione del primo e unico festival in Italia di cinema e intercultura per le scuole
Ven 26 Marzo — ore 18:00
Con Ester Sparatore, Silvia Vignato, Giacomo Tabacco, Juan Martin Baigorria, Christian Giuffrida, Oualid Mouaness, Beatriz Seigner, Toumani Kouyaté
Ven 26 Marzo — ore 18:00
Con Ester Sparatore, Silvia Vignato, Giacomo Tabacco, Juan Martin Baigorria, Christian Giuffrida, Oualid Mouaness, Beatriz Seigner, Toumani Kouyaté
Ven 26 Marzo — ore 16:30
Riflessione sulla prospettiva femminile in America Latina alla presenza di donne legate al cinema e alle dinamiche multiculturali delle comunità internazionali
Ven 26 Marzo — ore 16:30
Riflessione sulla prospettiva femminile in America Latina alla presenza di donne legate al cinema e alle dinamiche multiculturali delle comunità internazionali
Gio 25 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con la regista Maryam Touzani per parlare del suo film Adam
Gio 25 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con la regista Maryam Touzani per parlare del suo film Adam
Gio 25 Marzo — ore 21:00
Un percorso musicale tra le canzoni che costituiscono un vero e proprio alfabeto dell’educazione sentimentale dell'America Latina
Gio 25 Marzo — ore 21:00
Un percorso musicale tra le canzoni che costituiscono un vero e proprio alfabeto dell’educazione sentimentale dell'America Latina
Gio 25 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Sam Soko per parlare del suo film Softie
Gio 25 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Sam Soko per parlare del suo film Softie
Gio 25 Marzo — ore 18:00
Con Noha Adel, Tomaso Clavarino, Ide Maman, Francesco De Giorgi, Nino Tropiano e Amine Lakhnech
Gio 25 Marzo — ore 18:00
Con Noha Adel, Tomaso Clavarino, Ide Maman, Francesco De Giorgi, Nino Tropiano e Amine Lakhnech
Gio 25 Marzo — ore 14:30
In collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti per parlare del film Le miracle du saint inconnu
Gio 25 Marzo — ore 14:30
In collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti per parlare del film Le miracle du saint inconnu
Mer 24 Marzo — ore 20:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Pushpendra Singh per parlare del suo film The Shepherdess and the Seven Songs
Mer 24 Marzo — ore 20:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Pushpendra Singh per parlare del suo film The Shepherdess and the Seven Songs
Mer 24 Marzo — ore 18:00
Con Yusuf Noaman, Clara Delva, Gaetano Crivaro, Francesca Fois, Costanza Burstin, Roberto Valdivia, Nada Riyadh e Jacopo de Bertoldi
Mer 24 Marzo — ore 18:00
Con Yusuf Noaman, Clara Delva, Gaetano Crivaro, Francesca Fois, Costanza Burstin, Roberto Valdivia, Nada Riyadh e Jacopo de Bertoldi
Mar 23 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con la regista Marìa Paz Gonzàlez per parlare del suo film Lina from Lima
Mar 23 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con la regista Marìa Paz Gonzàlez per parlare del suo film Lina from Lima
Mar 23 Marzo — ore 20:00
Incontro in streaming gratuito con la regista Shahad Ameen per parlare del suo film Scales
Mar 23 Marzo — ore 20:00
Incontro in streaming gratuito con la regista Shahad Ameen per parlare del suo film Scales
Mar 23 Marzo — ore 18:00
Con Elia Moutamid, Elettra Bisogno, Tommaso Santambrogio, Claudio Carbone, Pawo Choyning Dorji, Sandra Kogut
Mar 23 Marzo — ore 18:00
Con Elia Moutamid, Elettra Bisogno, Tommaso Santambrogio, Claudio Carbone, Pawo Choyning Dorji, Sandra Kogut
Mar 23 Marzo — ore 17:00
Nel programma MiWY, una masterclass a cura del regista Giuseppe Carrieri, coordinata da Patrizia Canova
Mar 23 Marzo — ore 17:00
Nel programma MiWY, una masterclass a cura del regista Giuseppe Carrieri, coordinata da Patrizia Canova
Lun 22 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Samuel Kishi Leopo per parlare del suo film Los Lobos
Lun 22 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Samuel Kishi Leopo per parlare del suo film Los Lobos
Lun 22 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Fradique per parlare del suo film Air Conditioner
Lun 22 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Fradique per parlare del suo film Air Conditioner
Lun 22 Marzo — ore 18:00
Con Filippo Foscarini, Marta Violante, Luca Ciriello, Bruno Rocchi, Anthony Nti, Hiwot Admasu Getaneh
Lun 22 Marzo — ore 18:00
Con Filippo Foscarini, Marta Violante, Luca Ciriello, Bruno Rocchi, Anthony Nti, Hiwot Admasu Getaneh
Dom 21 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con il regista César Diaz per parlare del suo film Nuestras Madres
Dom 21 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con il regista César Diaz per parlare del suo film Nuestras Madres
Dom 21 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Alaa Eddine Aljem per parlare del suo film Le miracle du saint inconnu
Dom 21 Marzo — ore 21:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Alaa Eddine Aljem per parlare del suo film Le miracle du saint inconnu
Dom 21 Marzo — ore 20:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Suhaib Gasmelbari per parlare del suo film Talking About Trees
Dom 21 Marzo — ore 20:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Suhaib Gasmelbari per parlare del suo film Talking About Trees
Dom 21 Marzo — ore 18:00
Dal 2017 Africa Talks indaga tendenze e opportunità che stanno rivoluzionando diversi settori in Africa per contribuire attivamente allo sviluppo economico futuro del continente
Dom 21 Marzo — ore 18:00
Dal 2017 Africa Talks indaga tendenze e opportunità che stanno rivoluzionando diversi settori in Africa per contribuire attivamente allo sviluppo economico futuro del continente
Sab 20 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Philippe Lacôte per parlare del suo film La nuit des rois
Sab 20 Marzo — ore 22:00
Incontro in streaming gratuito con il regista Philippe Lacôte per parlare del suo film La nuit des rois
Sab 20 Marzo — ore 19:30
L'apertura di FESCAAAL30 è in diretta live su nel nostro Festival Center o sui canali social YouTube e Facebook
Sab 20 Marzo — ore 19:30
L'apertura di FESCAAAL30 è in diretta live su nel nostro Festival Center o sui canali social YouTube e Facebook