IN SALA
Calendario proiezioni
La quarta edizione del MiWorld Young Film Festival – MiWY si svolge in sala dal 20 al 27 marzo in contemporanea a Milano, Lecco, Bergamo, Lodi, Ascoli Piceno e Catania.
Le proiezioni hanno luogo al mattino con orari diversi a seconda delle sale.
Proiezione speciale: sabato 25 marzo ore 9:30 con la Cerimonia di Premiazione del 4° MiWorld Young Film Festival in compagnia di tutto lo staff e i registi premiati. Ingresso libero
MILANO
lunedì 20 marzo
Abdelinho di Hicham Ayouch, Marocco 2022
Per le classi delle scuole secondarie di 1° grado
martedì 21 marzo
Harvest Moon di Amarsaikhan Baljinnyam, Mongolia 2022
Presente il regista. Per le classi delle scuole secondarie di 1° grado.
mercoledì 22 marzo
Harka di Lofty Nathan, Tunisia/Francia/Lussemburgo/Belgio 2022
Presente il regista. Per le classi delle scuole secondarie di 2° grado
giovedì 23 marzo
El Suplente (The Substitute) di Diego Lerman, Argentina/Spagna/Italia/Messico 2022.
Presente il produttore italiano del film. Per le classi delle scuole secondarie di 2° grado
venerdì 24 marzo
Corti dal Mondo:
A.O.C (D.O.C) di Samy Sidali, Francia 2022
El After del mundo( The World’s after) di Florentina Gonzalez
Sur la tombe de mon père (On my father’s grave) di Jawahine Zentar, Marocco/Francia 2022
The Silent Echo di Suman Sen, Nepal/India/Bangladesh/Francia 2021
Presente il regista Samy Sidali. Per le classi delle scuole secondarie di 1° grado
sabato 25 marzo
Proiezione del Lungometraggio vincitore del Premio Big Zebra e del Cortometraggio vincitore del Premio Little Zebra
LECCO
lunedì 20 marzo
Harvest Moon di Amarsaikhan Baljinnyam, Mongolia 2022
Presente il regista
Per le classi delle scuole secondarie di 1° grado
BERGAMO
mercoledì 22 marzo
Corti dal Mondo:
A.O.C ( D.O.C) di Samy Sidali, Francia 2022
El After del mundo( The World’s after) di Florentina Gonzalez
Sur la tombe de mon père ( On my father’s grave) di Jawahine Zentar, Marocco/Francia 2022
The Silent Echo di Suman Sen, Nepal/India/Bangladesh/Francia 2021
Per le classi delle scuole secondarie di 1° grado
LODI
giovedì 23 marzo
Abdelinho di Hicham Ayouch, Marocco 2022
La presenza del regista in attesa di conferma. Per le classi delle scuole secondarie di 1°e 2° grado
ASCOLI PICENO
giovedì 23 marzo
Corti dal mondo:
Bazigaga di Jo Ingabire Moys, Francia/Regno Unito/Belgio 2022
Bergie di Dian Weys, Sudafrica 2022
Big Bang di Carlos Segundo, Brasile/Francia 2022
My Girl Friend ( Sahbety) di Kawthar Younis, Egitto 2022
Solar Eclipse di Raha Amirfazli e Alireza Ghasem, Iran/Francia 2021
Per le classi delle scuole secondarie di 2° grado
CATANIA
venerdì 24 marzo
Corti dal mondo:
A.O.C (D.O.C) di Samy Sidali, Francia 2022
El After del mundo( The World’s after) di Florentina Gonzalez
Sur la tombe de mon père (On my father’s grave) di Jawahine Zentar, Marocco/Francia 2022
The Silent Echo di Suman Sen, Nepal/India/Bangladesh/Francia 2021
Per le classi delle scuole secondarie di 1° grado
ONLINE
Calendario MiWY on Zoom
MIWY on Zoom è una sala virtuale in cui le classi potranno collegarsi con il nostro team via Zoom prima e dopo il film. Solo nei giorni di 20, 22 e 24 marzo.
Corti dal mondo:
Bazigaga di Jo Ingabire Moys, Francia/Regno Unito/Belgio 2022
Bergie di Dian Weys, Sudafrica 2022
Big Bang di Carlos Segundo, Brasile/Francia 2022
My Girl Friend ( Sahbety) di Kawthar Younis, Egitto 2022
Solar Eclipse di Raha Amirfazli e Alireza Ghasem, Iran/Francia 2021
Per le classi delle scuole secondarie di 2° grado
Corti dal mondo:
A.O.C (D.O.C) di Samy Sidali, Francia 2022
El After del mundo( The World’s after) di Florentina Gonzalez
Sur la tombe de mon père (On my father’s grave) di Jawahine Zentar, Marocco/Francia 2022
The Silent Echo di Suman Sen, Nepal/India/Bangladesh/Francia 2021
Per le classi delle scuole secondarie di 1° grado
Abdelinho di Hicham Ayouch, Marocco 2022
Per le classi delle scuole secondarie di 1°e 2° grado
Concorso cortometraggi
Scuole secondarie di 1° grado

A. O. C. (P. D. O.)
di Samy Sidali, Francia, 2022, 18’
In Francia, una volta ottenuta la nazionalità è possibile anche fare richiesta per la “francesizzazione” dei nomi. Latefa e i suoi due figli, Walid and Ptissam, si ritrovano a dover scegliere dei nuovi nomi, senza però perdere la loro identità. Un racconto ironico e brillante basato su una storia vera.

El after del mundo (The World's After)
di Florentina Gonzalez, Argentina/Francia, 2022, 11’
Cosa resterà dopo la fine del mondo? Fluor e Carlix sono due spiriti, forse gli unici rimasti. Le loro giornate continuano, quasi per inerzia alla ricerca di qualcosa che gli dia uno scopo, nonostante tutto intorno a loro abbia smesso di esistere.

Sur la tombe de mon père (On My Father's Grave)
di Jawahine Zentar, Francia/Marocco, 2022, 24’
Il giorno del funerale di suo papà, la giovane Maïne vuole a tutti i costi accompagnare la salma fino al cimitero, opportunità preclusa alle donne anche se familiari.

The Silent Echo
di Suman Sen, Nepal/India/Bangladesh/Francia, 2021, 17’
In un remoto villaggio tra le montagne della regione Mustang, in Nepal, quattro bambini formano una band musicale, i Silent Echo, appunto. Venendo a conoscenza di un concorso musicale in città, i giovani protagonisti vedranno la possibilità di realizzare il loro più grande sogno.
Concorso cortometraggi
Scuole secondarie di 2° grado

Bazigaga
di Jo Ingabire Moys, Francia/Regno Unito/Belgio, 2022, 27’
Nel Ruanda del 1994 infuria il genocidio. Un pastore tutsi e la sua figlioletta trovano rifugio e protezione a casa della strega Bazigaga, così potete da suscitare terrore persino alle milizie hutu. Basato sulla storia vera di Zura Karuhimbi che salvò più di 100 persone dallo sterminio.

Bergie
di Diane Weys, Sudafrica, 2022, 7’
Un agente ha il compito di svegliare e cacciare via i senzatetto che occupano la strada che da lì a poco sarebbe diventata la pista per una gara di corsa. Dovrà fare i conti con un dilemma etico e morale.

Big Bang
di Carlos Segundo, Brasile/Francia, 2022, 14’
Chico a causa della sua piccola statura vive una vita nella solitudine e nell’indifferenza degli altri che lo prendono in considerazione solo quando chiamato a compiere il suo lavoro. L’uomo, infatti, ripara forni nei quali riesce facilmente ad entrare proprio grazie alle sue dimensioni.

My Girl Friend (Sahbety)
di Kawthar Younis, Egitto, 2022, 17’
Una giovane coppia escogita un piano quasi perfetto per ingannare i genitori e passare la notte insieme: il fidanzato dovrà travestirsi da migliore amica. Così facendo però, proverà sulla sua pelle ciò che vuol dire essere ragazza.

Solar Eclipse
di Raha Amirfazli e Alireza Ghasem, Iran/Francia, 2021, 14’
Tre amiche marinano la scuola per recarsi al parco più grande di Theran a fotografare l’eclissi di sole totale, prevista per quel giorno. Tra qualche bugia raccontata ai genitori e chiacchiere spensierate una delle ragazze scoprirà qualcosa che sarebbe dovuto restare segreto.
Concorso LUNGOMETRAGGI
Scuole secondarie di 1° grado

Abdelinho
di Hicham Ayouch, Marocco, 2022, 100’
Abdelinho è un grande sognatore, estremamente affascinato dalla cultura brasiliana, tanto da parlare perfettamente portoghese e insegnare la samba. Si innamora persino della protagonista della sua soap opera preferita e fantastica di poterla finalmente incontrare. Un infausto giorno, un predicatore televisivo, fanatico e prepotente, giunge nella piccola cittadina marocchina e sconvolge le vite di tutti.

Harvest Moon
di Amarsaikhan Baljinnya, Mongolia, 2022, 90’
Tulgaa torna al villaggio natale, dopo aver vissuto anni in città, per assistere il patrigno morente. Quando Tulgaa si ritrova a fare goffi tentativi per terminare il raccolto incontra Tuntuulei, orfano di padre e abbandonato dalla madre, che vive isolato con i nonni. Tuntuulei insegnerà a Tulgaa come muoversi con agilità in questa cultura nomade che sta ineluttabilmente scomparendo.
Concorso LUNGOMETRAGGI
Scuole secondarie di 2° grado

Harka
di Lofty Nathan, Tunisia / Francia / Lussemburgo / Belgio, 2022, 90’
Ali si guadagna a malapena da vive vendendo per strada benzina di contrabbando. Alla morte del padre e alla partenza del fratello maggiore si troverà a prendersi cura delle sue due sorelle minori. Purtroppo il giovane dovrà fare i conti con i debiti del genitore, una società individualista, il menefreghismo cieco e sordo delle istituzioni e la corruzione della polizia che deruba i poveri del poco che hanno.

El suplente (The Substitute)
di Diego Lerman, Argentina / Spagna / Italia / Messico, 2022, 110’
Lucio non ha ottenuto la cattedra universitaria e torna amareggiato nella periferia di Buenos Aires, dov’è nato, per lavorare come supplente in una classe di ragazzi emarginati e problematici. Costretto a prendere posizione quando uno dei suoi studenti viene minacciato da un signore della droga, Lucio si ritroverà coinvolto nella violenta lotta contro i narcotrafficanti.