Sala 1
Auditorium San Fedele

Mappa
Sala 2
Cineteca Milano Arlecchino
Il cinema Arlecchino nasce nel 1948 in Via San Pietro all’Orto a Milano, tra il Duomo e Piazza San Babila. Ha preso il nome da una maschera in mosaico realizzata dallo scultore Lucio Fontana che si trovava sul soffitto dell’atrio d’ingresso dove è posizionata la biglietteria.
Dal 29 aprile 2022 ospita la Cineteca di Milano.

Mappa
Sala 3
Wanted Clan
Wanted Clan è un progetto che nasce nel 2016 grazie a un crowdfunding promosso da Wanted Cinema, società che si occupa di distribuzione cinematografica. È uno spazio alternativo con una programmazione quotidiana dedicata al cinema di qualità e ai documentari.

Mappa
Sala 4
Cinema Palestrina

Mappa
Sala 5
CinéMagenta 63
Institut français Milano
Con il CinéMagenta63, l’Institut français Milano dispone di una vera e propria sala cinema, con un’attrezzatura rinnovata nel 2018 secondo gli standard più alti di qualità visiva e audio.
La programmazione propone circa 100 proiezioni all’anno di film francesi in versione originale. I titoli scelti spaziano da opere recenti a grandi classici, cicli dedicati a registi e attori, commedie, documentari che testimoniano della vivacità della creazione cinematografica francese e francofona.

Mappa
Il punto d'incontro
Festival Center
Il Festival Center è il punto d’incontro – nel Casello Ovest di Porta Venezia – per gli ospiti internazionali e il pubblico del Festival, allestito per ospitare ogni anno mostre inedite, incontri con i registi, laboratori e altri eventi tematici sulle culture di Africa, Asia e America Latina.