Regolamento

Iscrizione e deadline

La Call for Entries per partecipare al FESCAAAL 2023 si è chiusa il 16 dicembre.

Solo per il Concorso Extr’A, la sezione competitiva dedicata al cinema italiano indipendente, la deadline rimane aperta fino a giovedì 29 dicembre 2022.

 

Per iscrivere il proprio film occorre compilare il modulo di iscrizione e inviare uno screener per la selezione (sottotitolato in inglese o francese) alla Segreteria del Festival tramite link.

L’iscrizione è gratuita.
La nuova deadline SOLO per il Concorso Extr’A è il 29 dicembre 2022.

Concorsi

I premi

Concorso Lungometraggi "Finestre sul mondo"

Premio 8.000 euro*
Film di fiction e documentari realizzati da registi d’Africa, Asia e America Latina (durata minima 60 min.)

Concorso Cortometraggi Africani

Premio 2.000 euro*
Cortometraggi di fiction e documentari realizzati da registi africani (durata massima 59 min.)

Concorso Extr’A

Premio 1.000 euro*
Film di fiction e documentari realizzati da registi italiani o residenti in Italia girati nei tre continenti (Africa, Asia e America Latina) o su tematiche relative all’immigrazione, integrazione e intercultura in Italia.

*I premi possono variare.

4ª EdizionE

Partecipa a MiWY

4° MiWorld Young Film Festival – MiWY

Una speciale attenzione sarà data a cortometraggi e lungometraggi dai 3 continenti da presentare alla quarta edizione del MiWorld Young Film Festival – MiWY (Milano, 20-27 marzo 2023). 


MiWY è un vero e proprio festival per le nuove generazioni e per i docenti, evoluzione e potenziamento delle attività didattiche ed educative dell’Associazione COE in ambito film literacy

Indicazioni

Informazioni generali

Possono partecipare alle sezioni in competizione solamente film e video – preferibilmente in anteprima italiana – prodotti nel 2022 e 2023.

Per quanto riguarda le sezioni non competitive, al FESCAAAL presentiamo sezioni speciali, tematiche, retrospettive, omaggi, e la Sezione Flash, con anteprime di rilievo delle opere recenti di registi affermati, film acclamati dalla critica o premiati nei maggiori festival internazionali, il meglio del cinema contemporaneo che racconta e interpreta l’attualità di Africa, Asia e America Latina.

Per maggiori informazioni, consultate il regolamento e non esitate a contattarci a festival@coeweb.org