Oggi al Festival | Venerdì 29 aprile

Inauguriamo con Twist a Bamako. Pronti ad innamorarvi di Stéphane Bak?

Si parte! Manca pochissimo! Questa sera inauguriamo la trentunesima edizione del nostro festival ibrido con la Cerimonia di Apertura che si terrà alle h.20.30 all’Auditorium San Fedele e in diretta live sulla nostra pagina Facebook, per chi non riuscirà a raggiungerci a Milano. Sul palco ci saranno André Siani, presidente Associazione COE e le due direttrici artistiche del FESCAAAL, Annamaria Gallone e Alessandra Speciale. Ci sarà anche una sopresa: avremo ospite il violinista David Bester, dalla Nelson Mandela University. Non vediamo l’ora di rivedervi in sala! 
Welcome back nel nostro “Oggi al Festival”, la nostra rubrica quotidiana che vi accompagnerà alla scoperta del Festival e dei film in programma ogni giorno!

Oggi, a poche ore dall’inaugurazione, vogliamo raccontarvi qualcosa di più del nostro film di apertura, Twist à Bamako di Robert Guédiguian, e del suo protagonista, Stéphane Bak. Il film, che uscirà poi nelle sale cinematografiche grazie alla casa di distribuzione Bibi Film, affronta, come spesso fanno i registi selezionati al FESCAAAL, il tema delle conseguenze del colonialismo e del neocolonialismo occidentale. In questo caso siamo a Bamako, la capitale e la città più popolosa del Mali negli anni Sessanta (anche se parte del film è girato in Senegal). 

Twist a Bamako si svolge nel 1962, quando il Mali è da poco diventato indipendente. Il twist è il ballo che fa scatenare i giovani ogni notte. Il protagonista è un ragazzo di nome Samba,  un militante politico che dedica le sue energie a far conoscere il pensiero socialista ai contadini. È molto determinato e sembra non ammettere distrazioni, fino a quando non incontra Lara, una ragazza destinata a un matrimonio combinato. Faranno in modo di cambiare il destino, e la loro sarà una storia d’amore e di libertà. 

A dirigere il film è Robert Guédiguian, regista francese di madre tedesca e padre armeno, conosciuto per film quali Le passeggiate al Campo di Marte, Al posto del cuore, Le Voyage en Arménie, À l’attaque!, Marie-Jo e i suoi due amori, Le nevi del Kilimangiaro, Gloria Mundi e Lady Jane

Il protagonista è interpretato dall’attore Stéphane Bak, enfant prodige che fa innamorare la Francia da quando aveva 14 anni e si presentava come stand up comedian. Nato a Villepinte (vicino a Parigi) da genitori congolesi, Bak ha presto raggiunto la popolarità televisiva, e oggi, a 25 anni, è uno degli attori cinematografici più richiesti, nonché un’icona pop e un sex symbol. Nonostante la giovane età ha infatti già interpretato una decina di film, tra i quali L’adieu à la nuit di André Techiné ed Elle di Paul Verhoeven, ed è anche protagonista del videoclip della canzone The Girl is Mine del duo 99 Souls.

Guédiguian ha raccontato di lui e della co-protagonista Alicia Da Luz Gomes alla rivista Libération: “Avevo bisogno di qualcosa che fosse eccitante fin dal primo sguardo, che questa giovane coppia fosse bella. Ciò che ho visto in Stéphane è la determinazione, la serietà. È il tipo di attore che lavora. È molto interessato alla politica, voleva imparare, a livello storico e intellettuale. Suo padre era un attivista di sinistra”. 

Nello stesso articolo, pubblicato il 7 gennaio scorso, Bak ha confermato, citando figure politiche del Congo e del Mali: “Noi afrodiscendenti siamo molto politicizzati, come i nostri genitori, per via del nostro background. I nostri genitori sono narratori di storie. La storia dell’indipendenza, Patrice Emery Lumumba, Modibo Keïta… Ho avuto l’impressione di esserne immerso fin da bambino. Una volta al mese, di domenica, mio padre mi portava a tagliare i capelli in una casa a Sarcelles [Val d’Oise] dove tutti i papà parlavano di politica”. 

Presto lo vedremo in Novembre, il film di Cédric Jimenez sulle squadre anti-terrorismo impegnate nel difendere la cittadinanza dagli attacchi terroristici che hanno colpito la Francia nel 2015.

(German Larkin) (via portermagazine)

Vi lasciamo una foto di Stéphane Bak con un altro adorabile millennial, l’amico Timothée Chalamet, in attesa di vedervi questa sera all’Auditorium San Fedele per la cerimonia e la proiezione di Twist à Bamako!

Il film sarà disponibile anche in streaming, in tutta Italia, sulla sezione del FESCAAAL su MYmovies.it, da sabato 30 aprile fino a lunedì 2 maggio.

Buon festival a voi!

News

Altre