Oggi al Festival | Lunedì 20 marzo

L'inizio ufficiale delle proiezioni e degli incontri con gli ospiti

Ora possiamo dirlo: il 32° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina è ufficialmente incominciato!

L’inaugurazione di ieri sera al Cinema di Fondazione Prada è stata a dir poco speciale: è sempre bello avervi con noi a tagliare il nastro della nuova edizione, ma ieri sera lo è stato ancora di più, complice una location come il Cinema di Fondazione Prada che è diventato uno dei centri culturali più importanti di Milano.

Quindi buon inizio settimana, amiche e amici festival-lovers: oggi iniziano le proiezioni in sala e online, i momenti di Q&A con i registi e le Ore del tè con gli ospiti nel nostro nuovo Festival Center.

La settimana di film comincia alla Cineteca Milano Arlecchino con la replica di di Aya, il film dell’evento speciale Africa Talks, che racconta il cambiamento climatico attraverso gli occhi di una ragazzina e di una comunità di pescatori.
Il pomeriggio prosegue alle 17.00 con tre cortometraggi della sezione Fuori Concorso: Guerra tra poveri di Kassim Yassin Saleh, Un milione di italiani (non sono italiani) di Maurizio Braucci e Raccontami una favola – un viaggio di ritorno in presenza della regista Tiziana Bergamaschi per il Q&A a fine proiezione.
In serata, alle 19.00, i due primi lungometraggi in concorso: Mediterranean Fever, la commedia nera di Maha Haj, presente in sala, e Joylandil melodramma familiare del pakistano Saim Sadiq che indaga l’identità di genere.

Il programma cinematografico da oggi comincia anche in streaming su MYmovies.it: da questa mattina saranno disponibili tutti i dieci film del Concorso Cortometraggi Africani: è possibile vederli con una sottoscrizione a MYmovies ONE, oppure con un abbonamento Premium tramite il link personale ricevuto.

Alle 18.00 ritorna il tradizionale appuntamento giornaliero con gli ospiti del Festival all’Ora del tè, quest’anno nel nostro nuovo Festival Center: il Bar Il Girevole, in Galleria Hoepli, comodissimo per fare una pausa tra una proiezione e l’altra!

Le ospiti di oggi sono Erige Sehiri, la regista del film di apertura Under the Fig Trees, e Maha Haj, regista del lungometraggio in concorso Mediterranean Fever (in programma questa sera alle 19.00 e in replica domani pomeriggio alle 15.00 alla Cineteca Milano Arlecchino).

Le Ore del tè come sempre sono a ingresso libero.

Il Bar sarà aperto tutti i giorni dalle 14 alle 21: vi aspettiamo per gustarvi il buon caffé del nostro coffee partner Moak, scambiare due chiacchiere con lo staff o per uno Zebra hAAAppy hour dopo le Ore del tè.

Avete già deciso cosa vedere oggi? Speriamo di incontrarvi numerosi in sala e al Festival Center.

Buon Festival (e Follow the Zebra!)

News

Altre