Oggi al Festival | Domenica 19 marzo

Un'apertura in grande stile al Cinema di Fondazione Prada

Dopo il pre-opening di ieri con la tavola rotonda Africa Talks, è arrivato il gran giorno: questa sera si inaugura ufficialmente la 32ª edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina!

Ebbene sì, sono passate ben 32 edizioni dalla primissima del 1991, quando il Festival era ancora “solo” Africano… Eppure, dopo tutti questi anni, nel giorno della Cerimonia di Inaugurazione sentiamo ancora l’emozione e la trepidazione della prima volta!

Oggi poi siamo particolarmente frementi, perché la serata di apertura di questa edizione sarà un po’ come un nuovo inizio, sia per noi che per il pubblico. Come forse già saprete, infatti, il FESCAAAL aprirà per la prima volta in una nuova prestigiosa location, il Cinema di Fondazione Prada, uno dei più importanti poli della vita culturale milanese che sta investendo nella difesa del ruolo essenziale del cinema nel tessuto culturale e sociale della città, e con cui speriamo di iniziare una proficua collaborazione

Stasera alle ore 18.00, ad alzare il sipario e salutare il pubblico insieme alle nostre direttrici artistiche, Annamaria Gallone e Alessandra Speciale, ci sarà proprio Paolo Moretti, il direttore della programmazione cinematografica di Fondazione Prada, nonché Presidente della Giuria Internazionale del Concorso Lungometraggi “Finestre sul mondo”.

Sarà presente anche la regista Erige Sehiri (anche lei membro della Giuria Internazionale) per introdurre il suo primo film di finzione, Under the Fig Trees, che aprirà ufficialmente la il programma del FESCAAAL32.

Un ringraziamento particolare al Consolato generale di Svizzera a Milano.

Presentato in anteprima mondiale alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2022, il film della regista franco-tunisina segue e intreccia due realtà, quella lavorativa e quella privata, di donne e uomini di età diverse durante una giornata in un frutteto nel Nord-Ovest della Tunisia. L’esperienza documentaria di Sehiri si percepisce nel suo modo di osservare una comunità al lavoro, sempre con discrezione, e le fasi di un’attività manuale contadina. A questo link la recensione completa del film.

Insomma, ci stiamo preparando a un’inaugurazione in grande stile!

Vi ricordiamo che l’accesso alla Cerimonia di Inaugurazione è garantito soltanto a chi ha acquistato l’abbonamento Premium Zebra pAAAss con Cerimonia di Inaugurazione oppure il biglietto singolo dal sito di Fondazione Prada.

Per chi invece non riuscirà a partecipare, abbiamo una bella notizia: Under the Fig Trees uscirà nelle sale italiane il 23 marzo distribuito da Trent Film, con il titolo Il frutto della tarda estate!

Ora manca davvero pochissimo…non dimenticate di seguirci sui nostri social per vivere e rivivere i momenti più belli del Festival: siamo su Instagram, Facebook, YouTube e Twitter.

Buon Festival!

News

Altre