Il 30° Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina – FESCAAAL si terrà online su MYmovies.it, dal 20 al 28 marzo 2021: 9 giorni di proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali e multidisciplinari ispirati alle culture dei 3 continenti.È un anniversario speciale e un traguardo importante per il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina, organizzato e promosso da Associazione COE.
L’occasione per una riflessione sulla mission del Festival: promuovere la conoscenza delle cinematografie dei tre continenti per contribuire ad accrescere la diversità culturale dell’offerta cinematografica in Italia come occasione di dialogo, innovazione e creatività.
La Zebra prismatica, divenuta ormai simbolo del festival, si veste a festa per celebrare i 30 anni di attività e si riconferma come simbolo di una società in continuo cambiamento. Il claim dell’edizione, MiWorld From A to Zebra, sintetizza la vocazione di ricerca del FESCAAAL, che dalla sua nascita, nel 1991, porta a Milano e in Italia la vivace scena artistica e culturale dei 3 continenti con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.
Tra i circa 600 film ricevuti quest’anno ne sono stati selezionati 50 che rappresentano “il meglio” delle ultime produzioni da e su Africa, Asia e America Latina. Come sempre il Festival si articolerà in 3 sezioni competitive: il Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo, con fiction e documentari dai 3 continenti in anteprima nazionale; il Concorso Cortometraggi Africani, con opere di giovani registi dal continente africano; il Concorso Extr’A, riservato a registi italiani – o stranieri residenti in Italia – con film girati in Africa, Asia o America Latina e con uno sguardo sull’attualità del nostro paese.
Cambia la modalità di vivere il Festival, ma assolutamente non la varietà e la qualità dell’offerta culturale: 9 giorni di proiezioni sulla piattaforma MYmovies.it accompagnati da incontri con gli autori, eventi speciali e di approfondimento come sempre ispirati alle culture dei 3 continenti, il tutto fruibile in digitale. Tutti i film in programma sono visibili con la sottoscrizione di un abbonamento, i dibattiti e gli eventi sono ad accesso libero su Zoom e in streaming sui canali social del FESCAAAL.
Novità importante di quest’anno è la partecipazione dI FESCAAAL al programma Milano Città Mondo 05 – La città delle donne del Comune di Milano – Ufficio Reti e Cooperazione Culturale, e al più esteso palinsesto annuale I talenti delle donne, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano.
Nel corso del Festival sarà presentata la sezione tematica Donne sull’orlo di cambiare il mondo, con un programma di film recenti di registe provenienti da Africa, Asia e America Latina, e una tavola rotonda per riflettere sul cinema al femminile e per promuovere la parità di genere e il valore delle diversità.