Archivio
31 anni di festival
Il Festival del Cinema Africano di Milano nasce nel 1991 come occasione d’incontro e conoscenza dei temi e dei linguaggi delle nuove cinematografie africane e della diaspora africana nel mondo.
Il Festival è stato ideato, ed è organizzato e promosso, dall’Associazione COE, una ONG con oltre 50 anni di storia nella cooperazione internazionale con focus nell’educazione attraverso le arti.
Dalla sua prima edizione il Festival ha ospitato i più grandi cineasti africani di tutti i tempi come Idrissa Ouédraogo, Sembène Ousmane, Djibril Diop Mambéty, Nouri Bouzid e Raoul Peck e ha visto crescere registi quali Abderrahamane Sissako, Mahamat-Saleh Haroun e Alain Gomis accompagnandoli dai loro primi cortometraggi.